Il balcone o il terrazzo rappresentano uno sfogo fondamentale per i gatti d’appartamento. La loro innata curiosità e sprezzo delle altezze può però rappresentare un pericolo ed è quindi bene mettere in sicurezza il proprio balcone per i gatti, impedendo che possano sporgersi troppo e volare di sotto.
Dico volare perchè questo problema è tanto comune che gli è stato dato persino un nome. La “sindrome del gatto volante” indica proprio tutti quegli episodi in cui il gatto cade dal balcone o da alti davanzali.
Vediamo quindi quali reti e protezioni possiamo adottare per rendere il nostro balcone a prova di gatto!
Continua a leggere per trovare tutti consigli e le soluzioni per proteggere i vostri gatti in terrazzo, oppure utilizza i link veloci ai prodotti elencati qui di seguito.
INDICE
Perché mettere in sicurezza il balcone per i gatti?
I gatti sono abili saltatori ed eleganti funamboli ma ricordiamoci che non hanno davvero nove vite e se cadono da un’altezza elevata possono farsi molto male, ferire gli organi interni, restare paralizzati o risultare letale.
Soprattutto i gatti domestici o da appartamento, abituati a stare in casa, sono meno atletici e hanno meno percezione del vuoto e delle misure.
Sono creature meravigliose e imprevedibili, e anche se il vostro felino ha un carattere pigro e tranquillo, non è mai salito sulla ringhiera del balcone, potrebbe farlo attratto da un insetto o da qualche altro animale, inseguendolo fino a scivolare di sotto, volontariamente o meno.
Allo stesso tempo, il terrazzo o il balcone di casa potrebbero essere l’unico ambiente all’aperto a disposizione per il nostro micio. Crogiolarsi al sole e respirare un po’ d’aria aperta sono degli aspetti importantissimi per l’equilibrio psicofisico del gatto. Non eliminiamo quindi il problema alla radice, evitando di farli uscire, bensì mettiamo in sicurezza il balcone con adeguate protezioni per gatti.
Anche se abitiamo al primo piano e il nostro balcone non è molto alto, una protezione per gatti potrebbe essere indicata per evitare che finisca in strada o che si perda in giro per il quartiere.
Protezione balcone per gatti
Considerato quindi il pericolo che rappresenta, quali protezioni per balcone ci sono per renderlo a prova di gatto?
Se il terrazzo è di proprietà, potete rivolgervi a un professionista per una soluzione su misura. Fate in modo che il gatto possa osservare fuori dall’alto e che abbia il giusto riparo per non sentirsi troppo esposto.
Possibilmente cercate di costruire qualcosa che consenta al gatto di muoversi liberamente dall’interno all’esterno della casa.
In alternativa ci sono ottime reti protettive per gatti e qualche altra idea intelligente che vi mostrerò di seguito, come ad esempio adattare una gabbia per costruire un patio per gatti.
Anche se abitate in condominio, potete mettere facilmente in sicurezza il vostro balcone e permettere così al vostro gatto di muoversi in libertà, togliendovi il pensiero che possa mettersi in pericolo.
Rete per gatti da balcone
Proteggere il balcone con una rete per gatti è la soluzione più veloce ed economica permetterlo in sicurezza.
A seconda di come è disposto potete chiudere completamente il balcone o solo una parte.
Semplice, non potete. Potrà sempre succedere che quando meno ve l’aspettate, magari lontano dal vostro sguardo salti su. Ecco perché è bene metterlo in sicurezza con una rete per gatti o altre protezioni.
Se proprio non riuscite a mettere una rete di protezione per tutta l’altezza, potete utilizzare della rete metallica ricurva per alzare la ringhiera. In questo caso, fate in modo che sia abbastanza alta da scoraggiare il gatto dall’arrampicarsi, e incurvate la parte alta verso l’interno, in questo modo sarà ancora più difficile scavalcarla.
Classica rete per gatti da balcone, in maglia trasparente.
Praticamente invisibile, è un’ottima soluzione per proteggere il vostro balcone in modo discreto.
Fate attenzione che in base alla temperatura può stringersi o allargarsi, quindi non stendetela troppo se l’applicate con il caldo perchè d’inverno si tirerà troppo.
Attenzione inoltre che è davvero invisibile e gli uccellini potrebbero sbatterci contro. Se avete questo timore, applicate qua e là qualche foglietto colorato o argentato.
Non è una rete metallica, ma una maglia “molle” in plastica.
Disponibile in varie dimensioni (da calcolare in base al vostro balcone).
Questa rete per gatti è un po’ più robusta, disponibile in più misure e colori, sia trasparente che in nero.
Se il vostro micio è un escapologo professionista e le reti in nylon vengono distrutte in tempo zero, potete affidarvi a una rete metallica, rigida.
Con questo tipo di rete potete anche alzare la ringhiera del balcone, senza chiuderlo completamente. Attenzione però che il gatto può arrampicarsi facilmente, quindi è bene curvare la parte finale superiore per fare in modo che non riesca a scavalcare la recinzione.
Anche questa è una rete metallica, rigida, con filo d’acciaio ricoperto in PVC verde.
Non utilizzate le zanzariere metalliche come protezione. Il gatto può facilmente romperle con un graffio e in ogni caso non ne reggeranno il peso in caso di caduta.
La sicurezza del balcone è considerata una priorità. Una buona idea è quella di costruire una specie di patio o gabbia per gatti da balcone. Potete utilizzare uno dei modelli in commercio oppure se avete un po’ di manualità o qualcuno che vi può dare una mano, realizzarla in fai da te. In questo modo il gatto avrà il suo spazio all’aperto, magari arredato con giochi e cuscini. Potete farlo entrare o uscire voi, oppure ancora meglio, fare in modo che ci sia la possibilità di accedere al patio per gatti direttamente da dentro casa, ad esempio dal davanzale di una finestra che si affaccia sul balcone, oppure installando un’apposita porta per animali. Non pensate che sia rinchiuderli in gabbia, è compito vostro proteggere i vostri amici pelosi e lo fate per la loro sicurezza. Saranno ben felici di poter stare a lungo sul balcone, respirare aria fresca, godersi i raggi del sole e curiosare in giro, senza la vostra costante osservazione. Se costruite un patio per gatti in fai da te, prestate attenzione che sia ben chiuso su tutti i lati. Utilizzate reti metalliche, assi di legno trattate per resistere all’esterno, aggiungete elementi come mensole e tiragraffi, creando un ambiente a misura di gatto. Un primo modello che vi consiglio è questo recinto per gatti da esterno in vendita sul ManoMano. In legno di abete e rete metallica in acciaio zincato, con tetto bitumato resistente alle intemperie. All’interno ci sono 3 ripiani dove il gatto può arrampicarsi. Dimensioni: 180 x 80 x 111,8 cm Potete posizionarlo in terrazzo così com’è, facendo entrare voi il gatto quando potete, oppure adattarlo per poter essere usato liberamente anche mentre non siete in casa. Una soluzione economica, ottima per realizzare un patio per gatti sul vostro balcone. Il materiale è rivestito con vernice antiruggine. Dimensioni 91 x 57 x 128,5 cm – Peso 17 kg Potete posizionare questo spazioso box (circa 125 x 125 x 64 cm) all’occorrenza sul balcone di casa. Se avete un terrazzo abbastanza grande, potreste posizionarci questo bel patio per gatti. Avranno davvero un sacco di spazio, con 3 ripiani per giocare o sonnecchiare. Meno sviluppato in altezza rispetto al modello precedente, una struttura solida, resistente e spaziosa per lasciare i vostri gatti in terrazzo in totale sicurezza. Molti consigliano di affidarsi a pannelli in plexiglass o policarbonato per progettare il balcone. Essendo lisci non consentono al gatto di arrampicarsi come su di una rete. Inoltre il fatto che siano trasparenti li rende discreti e facili da installare senza lamentele da parte degli altri condomini. Ad ogni modo è bene abbinarli a qualche altra soluzione per mettere completamente in sicurezza il balcone, ad esempio con una rete. Fogli in plexiglass di alta qualità, in diverse misure disponibili. Un’altra soluzione che tanti consigliano sono le tende in PVC. Ad ogni modo, in base a com’è e dov’è disposto il vostro balcone potrebbero essere una soluzione, non solo per proteggere i gatti, ma in generale per chiudere il balcone. Tenda antipioggia protettiva per balcone in PVC trasparente. Se il balcone si trova al primo piano e volete far uscire e salire liberamente il gatto dal balcone, potete acquistare una scala per gatti da balcone. Scala in legno, lunghezza da 2 a 4 metri. Da applicare la vernice per esterni. Realizzata a mano nella nostra falegnameria, qualità bavarese, carpenteria di qualità. E’ importante prestare attenzione anche alle porte che conducono al balcone e alle finestre, spesso le teniamo aperte a vasistas (o a ribalta). Questo rappresenta un altro serio pericolo per il gatto, che potrebbe restare ore incastrato a penzoloni, ferendosi gravemente nel tentativo di divincolarsi.
Preferite una rete trasparente o di colore simile alla facciata, che non pregiudichi l’estetica dell’edificio e non dia fastidio alla vista dei vicini.Patio e gabbie per gatti da balcone
Alcuni hanno sfruttato anche i fori presenti sui muri delle cucine per il ricircolo dell’aria. Se il vostro micio non è troppo robusto ci passerà senza fatica.
Per una soluzione più rapida ed economica, adattate una gabbia da esterni per cani o per gatti ai vostri spazi, chiudendola in altezza con della rete, in quanto spesso non sono sono coperte.
E’ dotato di ruote, che possono essere comode per spostare la gabbia, ma potrebbero far sentire il vostro micio poco stabile e quindi insicuro nei movimenti.
Non è la soluzione migliore, perchè al gatto piace potersi arrampicare e muovere in altezza, ma può mettere in sicurezza il vostro animale domestico fintanto che non trovate qualcosa di più definitivo.Protezioni balcone in plexiglass
Tende in PVC
C’è da dire che oltre a riscaldare a dismisura il balcone nelle giornate estive, il gatto potrebbe romperle.
Anche in questo caso ne trovate in vendita a prezzi convenienti su Amazon, come il modello che vi riporto qui di seguito.
Tante misure disponibiliScala per gatti da balcone
In questo modo, se ad esempio avete un balcone e un giardino di proprietà, potete consentire al gatto di muoversi nella massima libertà, rientrando facilmente in casa.Attenzione a porte e finestre a ribalta
Esistono delle protezioni dedicate, come questa in vendita su Amazon.Consigli