L’arrivo della bella stagione mette voglia di abbronzarsi sul balcone ed è il momento di scegliere un bel sdraio da terrazzo?
In commercio trovate un sacco di modelli, dai più semplici ed economici agli sdraio da balcone di design, delle vere e proprie chaise longue per un tocco di classe al vostro arredo.
Di seguito trovate una serie di utili info e consigli per scegliere lo sdraio più adatto al vostro balcone o terrazzo, evidenziando pro e contro di ogni modello.
I migliori sdraio da balcone
Uno sdraio economico, basic. Se non avete grandi pretese e cercate un modello pratico, che occupi poco spazio e che costi poco, questo può essere il modello giusto.
Il telo della seduta è in in textilene, traspirante e lavabile, facilmente sostituibile.
PRO: economico, pieghevole
CONTRO: non comodissimo
Il prezzo di questo sdraio da balcone è più che ripagato dalle sue caratteristiche e dai materiali di alta qualità.
La seduta è molto comoda e dotata di un particolare sistema basculante, che alza le gambe mentre lo schienale si flette all’indietro (un effetto bello e rilassante che chiamano ‘zero-gravity’). Il relax è assicurato!
Sono incredibilmente solide e robuste, con una portata (reale) superiore alla media, fino a 140-150 kg. Uno sdraio eccellente, durevole nel tempo.
Dotato di poggiabraccia e poggiatesta regolabili. E’ disponibile in diversi colori e anche nella taglia XL, adatta a persone alte.
PRO: pieghevole, regolabile, robusta, ottima qualità, facile da pulire
CONTRO: costosa
Questo modello assomiglia molto alla comodità e alle caratteristiche dello sdraio LaFuma, ma costa quasi la metà.
I materiali sono di qualità un po’ inferiore, il tessuto non è così traspirante come il modello più costoso e la portata è inferiore. Devo dire poi che i colori non mi entusiasmano, ma questo è molto soggettivo.
Ad ogni modo è un’ottimo sdraio, con il sistema di ribaltamento “zero gravity“, che solleva le gambe mentre si abbassa lo schienale.
E’ richiudibile, dotato di poggiatesta regolabile e portatazza.
PRO: prezzo, richiudibile, con poggiatesta e portatazza
CONTRO: portata e qualità inferiore a sdraio LaFuma, ma ottimo in rapporto al prezzo
Questa sedia a sdraio ha una struttura in ferro, molto robusta e stabile. E’ comodissima, e ci si può dondolare.
E’ perfetta sia d’estate che d’inverno, il tessuto del rivestimento è traspirante, resiste all’umidità e ai raggi UV.
Dotato di cuscino poggiatesta e tasca portaoggetti.
PRO: elegante e molto comoda, a dondolo
CONTRO: non è pieghevole
Sdraio da balcone elegante, in legno bianco, con morbido cuscino imbottito. Regolabile in 3 posizioni.
Occupa poco spazio, se avete un balcone piccolo è un ottimo sdraio e un bel elemento d’arredo.
PRO: pieghevole, elegante
CONTRO: essendo in legno è meno resistente alle intemperie
Sedia a sdraio per balconi o terrazzi, in color grigio chiaro o grigio scuro.
E’ pieghevole, pratica e leggera, dotata di funzione relax. Si può cioè reclinare all’indietro in posizione rilassante, per favorire la circolazione e riposarsi dallo stress della giornata.
Attenzione che da aperta occupa spazio, al pari di un lettino.
PRO: facile da pulire, leggera, tessuto traspirante
CONTRO: lasciata all’aperto tende ad arrugginire
Vi sembrerà di essere al mare, con questi sdraio in tessuto a righe che richiama proprio l’atmosfera da spiaggia.
Sono richiudibili e occupano poco spazio.
PRO: compatto, adatto a piccoli balconi, stile da spiaggia
CONTRO: seduta bassa
Più che uno sdraio vero e proprio, si tratta di una sedia con schienale reclinabile. Se non avete molto spazio in balcone è un’ottima soluzione.
La struttura è solida ma leggera, lo sdraio è richiudibile e resistente.
PRO: occupa poco spazio, leggera e resistente
CONTRO: non ha supporto per i piedi
Oltre ai modelli che vi ho mostrato acquistabili su Amazon, ci sono delle splendide sedie a sdraio in vendita su Maisons du Monde. Questa catena di negozi offre materiali robusti e resistenti, in design sempre molto belli.
Come prezzi si va dai 60€ dei modelli base fino a superare i 100€ per gli sdraio nei materiali più pregiati e di design.
Consigli per la scelta
Nel scegliere lo sdraio perfetto per il vostro balcone o terrazzo considerate i seguenti punti:
- Intendete posizionare lo sdraio sul balcone solo per prendere il sole o per rilassarvi un po’, per poi riporlo al coperto o portarlo con voi in vacanza?
Scegliete uno sdraio leggero e pieghevole - Lo sdraio sarà posizionato in una zona del terrazzo costantemente esposta ai raggi del sole e alla pioggia?
Scegliete i materiali più resistenti e durevoli, evitate gli sdraio in legno - Soffrite di dolori alla schiena o problemi di circolazione?
Ci sono sdraio ribaltabili, con funzione relax o zero-gravity, che mettono il vostro corpo in una posizione super rilassante, un toccasana alla fine della giornata - Siete più attenti al design che alla comodità?
Preferite uno sdraio della collezione di Maisons du Monde, in linea con le ultime tendenze d’arredo e confortevoli - Eterni indecisi, cambiate spesso gusti e idee?
Scegliete un modello in legno, elegante e senza tempo. Facilmente rinnovabile per adattarsi al vostro arredo cambiando i cuscini della seduta.
Lascia un commento