Anche in pieno autunno possiamo prenderci cura e coltivare il nostro orto sul balcone. Non avremo una vasta scelta di ortaggi e verdure come in altri periodi dell’anno, ma ecco cosa piantare e seminare a novembre nell’orto sul balcone.

Leguminose, aglio e piante aromatiche
Nel mese di novembre possiamo coltivare sul balcone le LEGUMINOSE, come fagioli, piselli, fave, preferendo le varietà tardive e più resistenti al freddo. Vanno bene anche aglio e cipolla.
Possiamo anche piantare qualche insalata da taglio, come rucola, lattuga, valeriana, magari coprendole con del tessuto non tessuto per ripararle dal freddo. Se viviamo nelle regioni più a Sud d’Italia possiamo piantare anche gli spinaci a novembre, da evitare se fa troppo freddo.
Stessa cosa dicasi per carote e rapanelli, siete un po’ al limiti, ma se il balcone è riparato potete piantarli.
Si può piantare anche qualche pianta aromatica, sempre gradita in cucina, come prezzemolo, rosmarino, menta, salvia, maggiorana, timo.
- fagioli, piselli, fave
- aglio, cipolla
- rucola, lattuga,
- valeriana
- spinaci
- prezzemolo
- menta
- rosmarino
- salvia
- timo
- maggiorana
Serre da balcone
Vi consiglio di proteggere il vostro orto sul balcone con delle serre. Pratiche e funzionali, riparano i vostri ortaggi da freddo e gelate notturne.
Alcuni modelli tornano utili tutto l’anno, come supporto per il vostro orto in vaso.
- Struttura Robusta e Duratura: La Serra Rettangolare a 4 Ripiani in Acciaio, con dimensioni di 69x49x157 cm, è caratterizzata da una struttura robusta realizzata in acciaio verniciato a polveri...
- Ampia Capacità di Stoccaggio a 4 Ripiani: Con quattro ripiani interni, questa serra fornisce un ampio spazio per organizzare e coltivare diverse varietà di piante. La disposizione a più livelli...
- Apertura Frontale con Cerniera: L'apertura frontale con cerniera è progettata per garantire un accesso comodo e agevole ai ripiani interni. Il telo in PVC trasparente, arrotolabile verso l'alto,...
Il policarbonato è il materiale migliore.
Questa unisce un design elegante, con struttura solida e resistente in legno di abete.
Attenzione poi al terriccio, sappiamo che i ristagni d’acqua sono uno dei nemici numero uno del nostro orto sul balcone. Manteniamo la terra umida, mai fradicia, nonostante le probabili forti piogge autunnali.
Fasi lunari
Come sappiamo, le fasi lunari sono da tenere d’occhio per coltivare al meglio il proprio orto, anche sul balcone.
Alcune piante vanno seminate in luna calante, altri lavori vanno fatti in luna crescente, per massimizzare i risultati.
Luna calante
In fase di luna calante si seminano le piante più durevoli, come lattuga e carote. In luna calante si piantano anche i bulbi che si sviluppano sottoterra, quindi aglio e cipolla a novembre.
Luna crescente
La luna crescente è indicata per la semina delle leguminose, fave, fagioli, piselli.
Lascia un commento